Live S. Messe e VillaRadio Online
- Per vedere il video a schermo intero clicca il tasto del video:
- Per problemi clicca il bottone “vai direttamente a YouTube”
Vai direttamente a youtube
cliccando qui:
Scarica il foglietto - LA DOMENICA
La storia di Villaradio
Orari Radio
La trasmissione di VillaRadio è in onda tutti i lunedì dalle 18.45 alle 20.00 e in replica tutti i martedì dalle 10.00 alle 11.15
In edizione special il primo mercoledì di ogni mese
dalle ore 19.00 alle 19.30 e in replica il giovedì seguente dalle 10.00 alle 10.30
Diretta S. Messe e Villa Radio Online - Storia
Un progetto nato a febbraio 2020 a causa dell’emergenza sanitaria e del successivo Lockdown, ha permesso di far arrivare a centinaia di famiglie, alle persone e agli ammalati le celebrazioni della Quaresima, della Pasqua, le S. Messe, le catechesi e infine la Novena della Festa della Madonna del buon Consiglio.
Un’iniziativa che ha richiamato (virtualmente) moltissime persone fuori paese, devote alla nostra Madonna e che vogliono partecipare alle celebrazioni e alla vita della nostra comunità.
Oltre alla classica radio l’impianto è stato reso definitivo e sarà dunque possibile ascoltare e vedere tutto l’anno, tutti i giorni le Sante Messe in Parrocchia.
Storia
Don Franco, il nostro parroco, l’aveva sognata in una notte di mezza estate; è nata in una sera di mezzo ottobre. Esattamente lunedì 5 novembre 2007 alle ore 19 e venti secondi. La sala parto era nella Casa della Comunità, a pianterreno, vicino alla sagrestia della chiesa parrocchiale. Sala S. Alessandro, recita la targhetta di ottone. Lui, il grande condottiero romano, martire e protettore della Chiesa di Bergamo, trasmetteva gli ordini con la tromba, la nostra Squadra, si serve della grande antenna collocata sul campanile.
Erano presenti al felice evento, il padre della neonata, don Franco; la madre, la comunità di Villa tramite alcuni rappresentanti. Dopo regolare sondaggio di opinioni, le è stato imposto il nome di VillaRadio.
La squadra VillaRadio
Non vive da sola, ha bisogno di un gruppo di persone che le diano vita e voce. Così è nata la “Squadra” della mostra radio parrocchiale. Formata da tre gruppi, esattamente come una squadra di calcio che si rispetti: difesa, centro campo e attacco.
C’è il gruppo dei tecnici che hanno curato gli acquisti e l’impianto degli strumenti necessari per mandare in onda i vari programmi: mixer, computer, registratore, microfoni, cuffie ecc ecc. Il portafoglio ce lo ha messo don Franco. A questi il compito di essere presenti e rendere possibili le trasmissioni in diretta e registrare e trasmettere quelle in differita.
C’è poi il gruppo voci: coloro che si prestano ad offrire la voce, leggendo i testi preparati in antecedenza e curando le interviste in diretta dallo studio.
Un terzo gruppo, quello della redazione vera e propria, programma, ricerca e prepara tutto quanto andrà in onda durante le trasmissioni. Per il momento si tratta di venti persone, che dirette da P.Rinaldi, danno vita a VillaRadio. Si è in attesa di altre, disposte a dare una mano con passione, se vogliamo che le trasmissioni possana perfezzionarsi ed essere più di una a settimana.
Un lavoro delicato e prezioso
Nessuno deve sentirsi solo
La nostra Radio, non ha grandi pretese (anche se ci auguriamo rimanga una piccola radio ma di buona qualità) ma si augura di essere uno strumento che, con le sue trasmissioni regolari, favorisce ed incrementa una conoscenza del territorio e delle persone che renda la vita di tutti sempre più umana e dignitosa. In una parola, aiutare tutti a trovarsi bene, anzi sempre meglio, a Villa di Serio.
I vari incarichi
Fino ad oggi sono una ventina i collaboratori, anche se sarebbe più esatto chiamarli i protagonisti, di VillaRadio, così distribuiti in settori di lavoro:
- il gruppo tecnici comprende: Barcella Angelo, Gasparini Flavio tecnico informatico e Petteni Stefano tecnico informatico.
- A Barcella Angelo il merito della messa in onda, ogni martedì mattina, della replica dalle ore 10.00 alle 11.15.
- Stefano Petteni e Luca Zappella sono il gruppo di tecnici che gestiscono le dirette video in chiesa Parrocchiale.
E’ evidente che tutti fanno parte della Squadra, con il compito di dar vita ad un palinsesto che copra le varie stagioni dell’anno, i tempi liturgici e le celebrazioni tradizionali della comunità, di ordine religioso, sociale, culturale ed educativo. Lo stile vuole essere sereno, positivo e costruttivo, rifiutando quello contestatario, aggressivo e distruttivo. Vogliamo unire, non dividere; costruire non demolire.
Ogni lunedì, in diretta dallo studio, dalle 18.45 alle 20.00; la stessa verrà trasmessa in differita, il giorno dopo, martedì mattino dalle 10.00 alle 11.15.