Formazione del Palinsesto
La formazione del palinsesto è paragonabile alla realizzazione di una grande opera d’arte; occorre tenere presente il fine ultimo: informare sulle attività della nostra comunità gli ascoltatori con l’efficacia, l’interesse e la bellezza delle trasmissioni.
E’ necessario che ogni rubrica abbia lo spirito di Villa Radio, in modo tale che chi si mette in ascolto si accorga subito che si è sintonizzato sulla nostra emittente. Occorre disporre con senso dell’equilibrio i tempi per l’informazione, per l’intrattenimento e anche per i brani musicali, in modo tale che ci sia un’armonia e una bellezza d’insieme e una persona non si stanchi mai di ascoltare.
Il palinsesto deve essere vario e sempre interessante. La costruzione del palinsesto richiede mesi e anni ed è necessario un continuo e
graduale rinnovamento. Abbiamo diversi giovani come animatori delle rubriche e assistenti al mixer, per dare alla radio una necessaria nota di vivacità e di allegria.
E’ necessario che ogni rubrica abbia lo spirito di Villa Radio, in modo tale che chi si mette in ascolto si accorga subito che si è sintonizzato sulla nostra emittente. Occorre disporre con senso dell’equilibrio i tempi per l’informazione, per l’intrattenimento e anche per i brani musicali, in modo tale che ci sia un’armonia e una bellezza d’insieme e una persona non si stanchi mai di ascoltare.
Il palinsesto deve essere vario e sempre interessante. La costruzione del palinsesto richiede mesi e anni ed è necessario un continuo e
graduale rinnovamento. Abbiamo diversi giovani come animatori delle rubriche e assistenti al mixer, per dare alla radio una necessaria nota di vivacità e di allegria.
Una trasmissione, rubriche diverse
Il palinsesto è composto da diverse rubriche di carattere informativo, culturale, poetico e culinario e tengono tutte conto della finalità: fare della nostra parrocchia, che oggi conta più di seimila e cinquecento anime, una comunità dove la conoscenza delle persone, delle iniziative, dei gruppi, favorisca il senso di appartenenza e promuovo sentimenti di solidarietà.
La scelta di ogni trasmissione comprende le seguenti rubriche:
Gocce di Saggezza
|
Il Santo della Settimana
|
Pagine del Nostro Diario
|
Lo Sapevate che...
|
La Poesia
|
I Luoghi Sacri
|
L'Angolo degli Auguri
|
L'Intervista
|
I Consigli della Cuoca
|
La Poesia Dialettale
|
Idee e Confronti
|
IL PENSIERO DELLA BIBBIA
|