COMMISSIONI
COMMISSIONE PARROCCHIA E FAMIGLIA
E' composta dal parroco, dai referenti gruppo fidanzati e giovani famiglie. Programma gli incontri con le famiglie sia a livello comunitario che vicariale.
E' composta dal parroco, dai referenti gruppo fidanzati e giovani famiglie. Programma gli incontri con le famiglie sia a livello comunitario che vicariale.
COMMISSIONE PARROCCHIA e PAROLA DI DIO
Commenta i testi della Bibbia e organizza la lettura per tutta la comunità di un testo all'anno. E' composta da una decina di persone e si incontra mensilmente.
Commenta i testi della Bibbia e organizza la lettura per tutta la comunità di un testo all'anno. E' composta da una decina di persone e si incontra mensilmente.
COMMISSIONE PARROCCHIA e LITURGIA
Riflette su come si vive la liturgia, la S. Messa domenicale, le varie celebrazioni e organizza le varie processioni. Propone migliorie e cambiamenti.
Riflette su come si vive la liturgia, la S. Messa domenicale, le varie celebrazioni e organizza le varie processioni. Propone migliorie e cambiamenti.
COMMISSIONE CINETEATRO
Gestisce le attività all'interno del Cineteatro. E' composta da 8 persone + proiezionisti. Organizzano la stagione cinematografica, il "cinema di qualità" e attività teatrali.
Gestisce le attività all'interno del Cineteatro. E' composta da 8 persone + proiezionisti. Organizzano la stagione cinematografica, il "cinema di qualità" e attività teatrali.
Animazione sante messe
ANIMATORI DEL CANTO
E' composto da 5 organisti e 7 animatori del canto. Prende decisioni su come animare le celebrazioni dal punto di vista dei canti.
Organizza i turni delle celebrazioni.
E' composto da 5 organisti e 7 animatori del canto. Prende decisioni su come animare le celebrazioni dal punto di vista dei canti.
Organizza i turni delle celebrazioni.
CORALE SANTO STEFANO
E' composta da una trentina di persone. Seguita da due maestri, anima le celebrazioni solenni, le processioni e propone elevazioni musicali.
E' composta da una trentina di persone. Seguita da due maestri, anima le celebrazioni solenni, le processioni e propone elevazioni musicali.
CORO LAUDATE
E' composto da una trentina di persone. Hanno diversi strumenti come pianola, chitarra, basso, batteria e flauto traverso.
Animano le celebrazioni, i matrimoni con canti moderni.
E' composto da una trentina di persone. Hanno diversi strumenti come pianola, chitarra, basso, batteria e flauto traverso.
Animano le celebrazioni, i matrimoni con canti moderni.
CORO "IRIS" GIOVANI e ADO
E' composto dai ragazzi dell'oratorio che hanno la passione per la musica. Animano le S. Messe per i giovani e eventi speciali. Propongono canti moderni con molti strumenti
E' composto dai ragazzi dell'oratorio che hanno la passione per la musica. Animano le S. Messe per i giovani e eventi speciali. Propongono canti moderni con molti strumenti
MINISTRE DELLA COMUNIONE
Organizznao e condividono momenti di formazione. Portano le Eucarestia alle persone ammalate e disabili. Affiancano i sacerdoti durante le S. Messe.
Organizznao e condividono momenti di formazione. Portano le Eucarestia alle persone ammalate e disabili. Affiancano i sacerdoti durante le S. Messe.
GRUPPO CHIERICHETTI
E' composto da una quarantina di bambini e ragazzi che svolgono, oltre all'ordinario servizio durante le S. Messe, momenti speciali come gite e esperienze animative.
E' composto da una quarantina di bambini e ragazzi che svolgono, oltre all'ordinario servizio durante le S. Messe, momenti speciali come gite e esperienze animative.
SACRISTI E AIUTO SACRISTI
Organizzano e preparano gli addobbi, gli arredi e i complementi accessori delle varie Chiese. Coordinano le processioni e preparano le S. Messe.
Organizzano e preparano gli addobbi, gli arredi e i complementi accessori delle varie Chiese. Coordinano le processioni e preparano le S. Messe.
CATECHISMO E FORMAZIONE
CATECHISTI ELEMENTARI E MEDIE
Seguono i bambini dalla I elementare alla II media. Dopo un momento di preghiera, svolgono l'attività in gruppi il martedì, il giovedì, il sabato e la domenica.
Seguono i bambini dalla I elementare alla II media. Dopo un momento di preghiera, svolgono l'attività in gruppi il martedì, il giovedì, il sabato e la domenica.
CATECHISTI TERRA DI MEZZO
Seguono i ragazzi di III media e I superiore.
I gruppi si incontrato a sabati alternati dalle 18.30 alle 22.00 in oratorio. Dopo un momento di preghiera segue l'incontro, la pizza e i laboratori.
Seguono i ragazzi di III media e I superiore.
I gruppi si incontrato a sabati alternati dalle 18.30 alle 22.00 in oratorio. Dopo un momento di preghiera segue l'incontro, la pizza e i laboratori.
ANIMATORI GRUPPO ADO
Seguono i ragazzi dalla II alla V superiore. I catechisti sono ragazzi della Com. Giovanile e il gruppo si trova tutti i venerdì alle 20.45 in oratorio.
Seguono i ragazzi dalla II alla V superiore. I catechisti sono ragazzi della Com. Giovanile e il gruppo si trova tutti i venerdì alle 20.45 in oratorio.
COMUNITÀ GIOVANILE
Presieduta da don Carlo, interpella giovani dalla V sup in poi. Si incontrano un giovedì al mese e una domenica al mese (vicariale). Discutono di temi proposti direttamente dai giovani.
Presieduta da don Carlo, interpella giovani dalla V sup in poi. Si incontrano un giovedì al mese e una domenica al mese (vicariale). Discutono di temi proposti direttamente dai giovani.
ANIMATORI CORSO FIDANZATI
Alcune coppie di sposi, sotto la guida del parroco, organizzano il corso per i fidanzati condividendo la propria esperienza di sposi in Cristo.
Alcune coppie di sposi, sotto la guida del parroco, organizzano il corso per i fidanzati condividendo la propria esperienza di sposi in Cristo.
GRUPPO VEDOVE
Promuovono incontri di formazione e preparano le Ss. Messe per i mariti defunti.
Promuovono incontri di formazione e preparano le Ss. Messe per i mariti defunti.
ANIMAZIONE E DIVERTIMENTO
BARISTI DELL'ORATORIO
Garantiscono una presenza attenta e amica nell'oratorio anche per gli spazi informali, oltre che a fare il normale servizio bar. Chiunque voglia contribuire può rivolgersi a Rita Morotti.
Garantiscono una presenza attenta e amica nell'oratorio anche per gli spazi informali, oltre che a fare il normale servizio bar. Chiunque voglia contribuire può rivolgersi a Rita Morotti.
GRUPPO ANIMAZIONE
E' composto da una decina di ragazzi che organizzano, propongono e animano eventi come S. Lucia, Carnevale, Gioco Notturno estivo, Festa di S. Giovanni Bosco e Holyween.
E' composto da una decina di ragazzi che organizzano, propongono e animano eventi come S. Lucia, Carnevale, Gioco Notturno estivo, Festa di S. Giovanni Bosco e Holyween.
GRUPPO FESTA DELL'ORATORIO
Composto da una quindicina di persone, organizza tutti le iniziative inerenti alla festa dell'oratorio che si svolge la prima settimana di settembre.
Propone migliorie e cambiamenti.
Composto da una quindicina di persone, organizza tutti le iniziative inerenti alla festa dell'oratorio che si svolge la prima settimana di settembre.
Propone migliorie e cambiamenti.
DIRIGENTI E ALLENATORI CALCIO
Organizza e monitorizza le squadre dell'Oratorio Villese Calcio. Programma allenamenti e partite. Organizza eventi come "A tempo di Villa". |
GRUPPO MUSICAL
Realizzano Musical con tematiche sia religiose che di fantasia. Sotto la guida di due registi i ragazzi si mettono in gioco e propongo un evento all'anno a tutta la comunità.
Realizzano Musical con tematiche sia religiose che di fantasia. Sotto la guida di due registi i ragazzi si mettono in gioco e propongo un evento all'anno a tutta la comunità.
uomini e donne capaci di carita'
C.V.S.
Il C.V.S., ovvero Centro Volontari Sofferenza, è costituito da un gruppo di ragazzi, ragazze supportate da adulti che si occupano dell'animazione dei ragazzi disabili. Lavorano con loro attraverso laboratori, momenti informali, gioco, divertimento e li accompagnano alla S. Messa della domenica mattina.
Il C.V.S., ovvero Centro Volontari Sofferenza, è costituito da un gruppo di ragazzi, ragazze supportate da adulti che si occupano dell'animazione dei ragazzi disabili. Lavorano con loro attraverso laboratori, momenti informali, gioco, divertimento e li accompagnano alla S. Messa della domenica mattina.
CONFERENZA S. VINCENZO
Analizza le situazioni di povertà presenti sul territorio. Porta sollievo con visite agli ammalati e aiuti concreti ai bisognosi. Organizza la colletta alimentare.
Analizza le situazioni di povertà presenti sul territorio. Porta sollievo con visite agli ammalati e aiuti concreti ai bisognosi. Organizza la colletta alimentare.
MONDO E CULTURE
L’associazione “Mondo e Culture”nasce dall'incontro di donne italiane e straniere che si dedicano alle attività di volontariato per il sostegno, l’aiuto, il supporto di donne e bambini in difficoltà. Nata di fatto nel 1997, elabora un proprio statuto e si iscrive nel 2006 all’Albo Provinciale del Volontariato e Regionale all’Albo delle Associazioni di Solidarietà Familiare. Attualmente continua la sua azione di aiuto e di formazione professionale per le donne sole o in difficoltà , sostenendole nel percorso di inserimento sociale e lavorativo. Il gruppo è aperto a tutte le donne e si incontra un giorno a settimana come accoglienza, passaggio di informazioni e laboratorio creativo per la realizzazione di semplici manufatti con stoffe, filati e perline. L’incontro è aperto a tutti e si tiene ogni venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.00 presso la Sala Cesare dell’Oratorio di Villa di Serio. |
GRUPPO MISSIORNARIO
Sotto la guida di Padre Giuseppe Rinaldi, alcuni volontari promuovono incontri di formazione missionaria e organizzano eventi per raccogliere fondi da destinare alle missioni.
Sotto la guida di Padre Giuseppe Rinaldi, alcuni volontari promuovono incontri di formazione missionaria e organizzano eventi per raccogliere fondi da destinare alle missioni.
CENTRO DI PRIMO ASCOLTO
Gli operatori ascoltano le persone in difficoltà e le affiancano in un cammino di recupero attraverso progetti mirati che li aiutino a risolvere i loro problemi.
Gli operatori ascoltano le persone in difficoltà e le affiancano in un cammino di recupero attraverso progetti mirati che li aiutino a risolvere i loro problemi.
GRUPPO INSEGNANTI A IMMIGRATI
Svolge lezioni di italiano per le persone straniere della nostra comunità. Insegnano sia la lingua scritta che orale. Gli insegnanti con i vari gruppi si ritrono nella Casa della Comunità.
Svolge lezioni di italiano per le persone straniere della nostra comunità. Insegnano sia la lingua scritta che orale. Gli insegnanti con i vari gruppi si ritrono nella Casa della Comunità.
Media parrocchiali
REDAZIONE GIORNALE PARROCCHIALE
Il gruppo è composto da una decina di persone. Il giornale scritto da ragazzi e adulti della comunità e raccoglie notizie, eventi e proposte della vita parrocchiale.
Il gruppo è composto da una decina di persone. Il giornale scritto da ragazzi e adulti della comunità e raccoglie notizie, eventi e proposte della vita parrocchiale.
REDAZIONE SITO PARROCCHIALE E SOCIAL
Il gruppo è composto da cinque ragazzi circa: alcuni di loro hanno compiti di gestione del portale, della grafica e altri si occupano del materiale e delle foto.
Il gruppo è composto da cinque ragazzi circa: alcuni di loro hanno compiti di gestione del portale, della grafica e altri si occupano del materiale e delle foto.
REDAZIONE VILLARADIO
La redazione è composta da 15 persone le quali organizzano e preparano le scalette delle varie trasmissioni le quali vanno in onda il lunedì dalle 18.45 alle 20.00
La redazione è composta da 15 persone le quali organizzano e preparano le scalette delle varie trasmissioni le quali vanno in onda il lunedì dalle 18.45 alle 20.00
ORDINE E NON SOLO...
GRUPPO PULIZIE
Composto da alcuni volontari, mantiene pulito e ordinato gli ambienti della Casa della Comunità, delle Chiese, degli ambienti oratoriali, del cinema e coordina le pulizie durante il CRE.
Composto da alcuni volontari, mantiene pulito e ordinato gli ambienti della Casa della Comunità, delle Chiese, degli ambienti oratoriali, del cinema e coordina le pulizie durante il CRE.
VOLONTARI DELLA PARROCCHIA
Il gruppo è composto da circa 60 persone impegnate nella gestione del verde comunale, raccolta del vetro e dei metalli. Montano le strutture per le iniziative e la festa dell'oratorio.
Il gruppo è composto da circa 60 persone impegnate nella gestione del verde comunale, raccolta del vetro e dei metalli. Montano le strutture per le iniziative e la festa dell'oratorio.